Il Nero d’Avola da Camporeale
Un nome di fantasia che evoca l’essenza del vitigno. Grintoso sia all’olfatto, sia al palato. Un Nero d’Avola dell’Azienda Marino di Camporeale. Torniamo nella calda, accogliente e assolata Sicilia. In un comprensorio territoriale fucìna di ottime produzione vitivinicole per degustare un’altra etichetta molto particolare dal nome enfatico per le sue caratteristiche.
Ci apprestiamo ad affrontare le vacanze natalizie, le leccornie e le libagioni tipiche della nostra penisola nell’attesa della festa della famiglia tradizionalista, il Santo Natale. Il Nero d’Avola nasce nel comprensorio più a sud della Sicilia, più precisamente nella provincia di Siracusa dove sorge il piccolo comune siciliano omonimo, Avola.
Questo vitigno vanta parecchi ettari vitati, prevalentemente nell’isola italiana, prodotto in purezza o in uvaggio per la vinificazione di ottime bottiglie d’annata.
Grintoso si presenta con un colore rosso rubino molto intenso e di buona consistenza. Un olfatto particolarmente fruttato e floreale; già in fase di esame visivo si avverte una certa acidità del vino che preannuncia una buona freschezza della beva. Queste sensazioni vengono confermate in fase di esame gusto-olfattivo. La spiccata acidità, particolare, leggermente speziata, piacevole, quasi preponderante, ci fa pensare che la bottiglia potrebbe essere conservata ancora per qualche anno. La sua astringenza potrebbe essere ammorbidita con gli anni da ambienti ossido-riduttivi che addolciscano e rendano docili quei tannini più discoli e vivaci per le nostre papille gustative.
Il piatto in degustazione sono degli involtini di carne di maiale, avvolti da budelle dello stesso animale, al sugo rosso di nero d’avola. Una ricetta tipica che ben si amalgama con la nostra bottiglia in degustazione. La grassezza del pasto sono ben contrapposte da uesta acidità allegra e zuzzurellona del nostra calice.
http://www.marinovini.com/vini

Nome degustatore Temperatura vino Temperatura ambiente
Il Pizzico 18°C 24°C
Categoria vino Data
Rosso 15.12.2017
Nome Vino Titolo Alcolometrico Annata
Grintoso 13,5% 2015
Nero d’Avola Terre siciliane IGT
ESAME VISIVO | Limpidezza Cristallino | ||
Colore Rosso rubino | |||
Consistenza/Effervescenza abb. Consistente | |||
Osservazioni | |||
ESAME OLFATTIVO | Intensità abbastanza Intenso | ||
Complessità abbastanza Complesso | |||
Qualità abbastanza Fine | |||
Descrizione Fruttato, Floreale, velatamente speziato (morbide note di frutti a polpa rossa e intense note di fiori di piacevole persistenza: prugna, mirtillo, ciliegia, rosa canina, mammola, peonia, violette , chiodi garofano). |
|||
Osservazioni | |||
ESAME
GUSTO – OLFATTIVO |
Zuccheri Secco |
struttura o corpo
|
fresco Acidi |
Alcoli abb. caldo | tannico Tannini | ||
Polialcoli abbastanza Morbido | abb. sapido Sostanze minerali | ||
Equilibrio abbastanza Equilibrato | |||
Intensità abbastanza Intenso | |||
Persistenza abb. Persistente | |||
Qualità abbastanza Fine | |||
Osservazioni: | |||
CONSIDERAZIONI
FINALI |
Stato evolutivo Pronto | ||
Armonia abbastanza Armonico | |||
Abbinamenti Consiglio di abbinare questo vino ad una preparazione mediamente strutturata di carne rossa. | |||
Punteggio 82 |