Vivace rosè dove il mare fa brillare il Gaglioppo
Le vigne di fronte al mare per un’azienda di tradizione secolare sono un’arma vincente. Torniamo in Calabria nell’azienda di Sergio Arcuri. Il Marinetto è un vino vivace. Un rosè iodato dalle correnti marine, fresco, sapido, lungo come gli ottimi risultati che fornisce il Gaglioppo anche nelle vinificazioni modaiole di rosè.
Una conferma per una etichetta Made In Italy che in vigna, con i suoi alberelli, regala dei sentori gusto-olfattivi intensi. Le vie retronasali vengono pervase da sentori salati e agrumati piacevoli. Ideale per accompagnamenti importanti come la tradizione culinaria calabrese. Piatti con spezie forti, veraci, terrene, rustiche. Il Marinetto è il loro giusto compagno di viaggio. Il caldo nelle terre di Calabria si fa sentire; le note fresche che si raccolgono dalla degustazioni smorzano le torride serate. Un aperitivo con amici, non banale, ma importante come il vino in degustazione esaltano l’importanza di un vino la cui produzione è tutta manuale.
La conferma della qualità è scontata; per chi ha dubbi, invece, è il benvenuto. Questo vino è in grado di accontentare anche i palati più fini e più difficili. Il nostro vignaiolo lo sa ed è ben felice di sfidare anche loro, perchè il suo vino è imbattibile.
http://www.vinicirosergioarcuri.it/

Nome degustatore Temperatura vino Temperatura ambiente
Il Pizzico 12°C 28°C
Categoria vino Data
Rosato 07.07.2017
Nome Vino Titolo Alcolometrico Annata
Il Marinetto 13,5% 2016 Calabria IGP
ESAME VISIVO | Limpidezza Limpido | ||
Colore Rosa Cerasuolo con riflessi tenui | |||
Consistenza/Effervescenza abb. Consistente | |||
Osservazioni | |||
ESAME OLFATTIVO | Intensità abb. Intenso | ||
Complessità Complesso | |||
Qualità Fine | |||
Descrizione Fruttato, Floreale, Etereo (intense note di frutti a polpa rossa e di fiori a petalo rosa/rosso: ciliegie, agrumi, bergamotto, pesca rossa, petali di rosa, iodio, velate sensazioni di cera lacca ). | |||
Osservazioni | |||
ESAME
GUSTO – OLFATTIVO |
Zuccheri Secco | struttura o corpo
|
Abb. fresco Acidi |
Alcoli caldo | —- Tannini | ||
Polialcoli abb. Morbido | sapido Sostanze minerali | ||
Equilibrio Equilibrato | |||
Intensità abb.Intenso | |||
Persistenza abb. Persistente | |||
Qualità Fine | |||
Osservazioni:
|
|||
CONSIDERAZIONI
FINALI |
Stato evolutivo Pronto | ||
Armonia Armonico | |||
Abbinamenti Consiglio di abbinare questo vino ad un piatto di pesce anche mediamente strutturato come le famose aringhe “arracanate” della Calabria. | |||
Punteggio 86 |