Melillo, l’operosità di una famiglia al servizio del territorio
Abbiamo conosciuto la famiglia Melillo (Villa Castelli – BR) un sabato mattina. Un’aria fresca ed un vento intenso accompagnava la nostra passeggiata nel piazzale antistante i vigneti della proprietà aziendale. Il luogo accogliente, la simpatica ospitalità di Rosa, entusiasta e sorridente, ci hanno fatto sentire “di casa”.
Oltre i vigneti, l’azienda è anche una fattoria didattica. Inoltre, c’è la possibilità di pernottare nella zona camper e campeggio, debitamente attrezzata per questo tipo di esigenza. Insomma un ‘azienda poliedrica, che fornisce servizi al territorio, oltre culturali e di valorizzazione dell’ambiente grazie alle produzioni vitivinicole molto interessanti.
Lo Chardonnay è sontuoso nell’acidità. Ottimo per l’accompagnamento di piatti di pesce. La sua intensità è particolarmente profonda. I tratti olfattivi sono quelli tipici del vitigno internazionale. Il processo di vinificazione a temperatura controllata e affinamento in acciaio conferiscono al vino una freschezza che, se consumato nei primi 12-24 mesi di vita, riescono a regalare brio e vivacità alla nostra degustazione.
I fratelli Melillo lavorano con impegno ed abnegazione. Il loro sacrificio viene ripagato da prodotti vitivinicoli molto interessanti per l’enologia della regione Puglia.
Continuate così!
http://www.melillo.biz/vini/licabetto

Nome degustatore Temperatura vino Temperatura ambiente
Il Pizzico 12°C 25°C
Categoria vino Data
Bianco 07.06.2017
Nome Vino Titolo Alcolometrico Annata
Licabetto 13% 2015
Chardonnay Salento IGT
ESAME VISIVO | Limpidezza Cristallino | ||
Colore Giallo paglierino con riflessi dorati | |||
Consistenza/Effervescenza abb. Consistente | |||
Osservazioni | |||
ESAME OLFATTIVO | Intensità Intenso | ||
Complessità abb. Complesso | |||
Qualità abb. Fine | |||
Descrizione Fruttato, Floreale (morbide note di frutti esotici e intense note di fiori di piacevole persistenza: avocado ananas, frutto della passione, ginestra). | |||
Osservazioni | |||
ESAME
GUSTO – OLFATTIVO |
Zuccheri Secco | struttura o corpo
|
fresco Acidi |
Alcoli abb caldo | —- Tannini | ||
Polialcoli abb Morbido | abb. sapido Sostanze minerali | ||
Equilibrio abb Equilibrato | |||
Intensità Intenso | |||
Persistenza Persistente | |||
Qualità abb. Fine | |||
Osservazioni:
|
|||
CONSIDERAZIONI
FINALI |
Stato evolutivo Pronto | ||
Armonia abb. Armonico | |||
Abbinamenti Consiglio di abbinare questo vino ad una preparazione mediamente strutturata di pesce o con aperitivi estivi. | |||
Punteggio 84 |