Bisogna battersi per vincere: Goffredo è il nostro eroe.
Ho provato questo vino qualche giorno fa. Un carattere brioso, come i padroni della cantina. Siamo a San Marzano di San Giuseppe (TA), a casa dei signori Capuzzimati.
“Goffredo” è un rosato da uve di Negramaro. Qui il vitigno è estremamente versatile; negli ultimi anni anche le vinificazioni in rosato hanno offerto sorprendenti risultati.
Questa fetta di territorio, conosciuta dai sommelier con il toponimo di Terra d’Otranto (o Negroamaro di Terra d’Otranto), affonda le origini vitivinicole a molti secoli fa. Tradizione, dedizione, passione dei contadini dei tempi passati hanno trasferito conoscenze e saperi che, ad oggi, rappresentano un esempio di vita, lavoro e sacrificio molto importante per le attuali generazioni. La famiglia Capuzzimati, senz’altro è un esempio di questi valori, che, con il duro lavoro, cerca di valorizzare colori, profumi e sapori dei vini prodotti.
Il brio che il vino esprime nel gusto è assicurato; le sensazioni tattili della vinificazione del negramaro sono garantite, nonostante la vinificazione in rosato. Insomma, un vino che, come tutti i guerrieri, deve lottare per vincere e per avere la sua gloria, come tutti gli eroi della storia.

Cantine Capuzzimati
http://cantinecapuzzimati.com/a47_goffredo.html
Nome degustatore Temperatura vino Temperatura ambiente
Il Pizzico 12°C 25°C
Categoria vino Data
Rosato 22.05.2017
Nome Vino Titolo Alcolometrico Annata
Goffredo 12% 2016
Salento IGT
ESAME VISIVO | Limpidezza Cristallino | ||
Colore Rosa cerasuolo con riflessi che tendono al chiaretto | |||
Consistenza/Effervescenza Abbastanza consistente | |||
Osservazioni |
|||
ESAME OLFATTIVO | Intensità abb Intenso | ||
Complessità abb Complesso | |||
Qualità Abb. Fine | |||
Descrizione Fruttato, Floreale (morbide note di fiori e frutti freschi: melograno, lampone, rosa, giaggiolo, iris). |
|||
Osservazioni | |||
ESAME
GUSTO – OLFATTIVO |
Zuccheri Secco |
struttura
|
abb.fresco Acidi |
Alcoli abb.caldo | —– Tannini | ||
Polialcoli abb.Morbido |
abb. sapido Sostanze minerali |
||
Equilibrio abb Equilibrato | |||
Intensità abb Intenso | |||
Persistenza abb. Persistente | |||
Qualità abb. Fine | |||
Osservazioni: |
|||
CONSIDERAZIONI
FINALI |
Stato evolutivo Pronto | ||
Armonia abb. Armonico | |||
Abbinamenti Consiglio di abbinare questo vino ad un aperitivo mediamente strutturato, anche con salse o fondi, purchè servito ad una temperatura di 10°-12°. | |||
Punteggio 76 |