Terra nera, eroina del Sud
Sono stato a cena in uno splendido ristorante di Altamura (BA) con alcuni amici sommelier. Il maitre di sala ci ha proposto un Etna Rosso Doc vinificato alle pendici del famoso vulcano siciliano. Il vino è prodotto da Nerello Mascalese e Mantellato, i cui vitigni hanno un’età avanzata (fino a 140 anni); tuttavia il risultato visivo e gusto-olfattivo permea i 5 sensi in maniera decisa. I vitigni sono coltivati a piede franco.
I terreni di origine vulcanica conferiscono una setosità decisa, un’acidità vivace, un gusto rotondo ad un vino che non ha nulla da invidiare a quelli più famosi della regione borgognona. Insomma, la nostra Sicilia è a tutti gli effetti la Borgogna d’Italia.
Per ogni altra informazione
www.tenutaterrenere.com/it/

AIS – Associazione Italiana Sommelier
SCHEDA ANALITICO – DESCRITTIVA DEL VINO
Nome degustatore Temperatura vino Temperatura ambiente
Il Pizzico 16°C 25°C
Categoria vino Data
Rosso 20.04.2017
Nome Vino Titolo Alcolometrico Annata
Tenuta delle Terre nere 14% 2014
Etna Rosso Doc
ESAME VISIVO | Limpidezza Limpido | ||
Colore Rosso granato con riflessi aranciati | |||
Consistenza/Effervescenza Abbastanza consistente | |||
Osservazioni Il rosso granato riceve una certa vivacità dai riflessi aranciati |
|||
ESAME OLFATTIVO | Intensità Intenso | ||
Complessità Complesso | |||
Qualità Fine | |||
Descrizione Fruttato, floreale, speziato, con note minerali (morbide note di frutti sotto spirito e fiori rossi prevalentemente secchi; note velate di tabacco e cuoio) |
|||
Osservazioni | |||
ESAME
GUSTO – OLFATTIVO |
Zuccheri Secco |
struttura
|
Abb. fresco Acidi |
Alcoli caldo | Abb. tannico Tannini | ||
Polialcoli Abb. Morbido |
Abb.sapido Sostanze minerali |
||
Equilibrio Abb. Equilibrato | |||
Intensità Intenso | |||
Persistenza Persistente | |||
Qualità Fine | |||
Osservazioni Il vino presenta un equilibrio leggermente accentrato sulle morbidezze; il vitigno autoctono della Sicilia esprime delle note tipiche del territorio etneo: terra vulcanica che conferisce il giusto taglio minerale a questo vino rosso con una personalità piuttosto convincente. |
|||
CONSIDERAZIONI
FINALI |
Stato evolutivo Pronto | ||
Armonia Armonico | |||
Abbinamenti Consiglio di abbinare questo vino a carni rossi con preparazioni mediamente strutturate con una decisa speziatura per assecondare una persistenza decisa del vino. | |||
Punteggio 86 |